![]() |
|
![]() |
E' uno strumento simile ad un compasso ma che
non serve a disegnare circonferenze! |
Eseguire dei calcoli è operazione difficile e lenta
e spesso la noia che ne deriva é la causa principale della disaffezione
che la maggioranza della gente prova nei confronti della matematica. Nepero
|
Eseguire la somma di due numeri interi, neanche tanto grandi, non sembra un problema molto interessante eppure... Eppure riconoscere come la semplice operazione aritmetica della somma corrisponda ad una naturale costruzione geometrica cioè quella di unire due segmenti, collocandoli uno dopo l'altro, può dare i suoi vantaggi.
|
Questa è una bella storia - di quelle piene di fascino, intrighi e colpi di scena - come sarebbero piaciute a Shakespeare: un barone scozzese, un orologiaio svizzero, un professore di matematica inglese, un abate bolognese, una tempesta di mare e dei nuovi numeri dalle proprietà sorprendenti...
|
![]() ![]() |
||||
I
testi sono tratti dal volume: Le regole del regolo. Bollati Borighieri, 2000 |
[segue] | [segue] | [segue] |