Potremmo in modo generale definire i poliedri come: strutture geometriche costituite da molte facce (rappresentate da poligoni) disposte in modo da formare una superficie chiusa.

Si definiscono poliedri regolari quelli le cui facce sono costituite da poligoni regolari, tutti uguali.

Per conoscere alcuni aspetti algebrici dei poliedri.

Gli esercizi riguardano questioni di geometria nello spazio, per la maggior parte collegate ai poliedri regolari.


I testi e gli esercizi sono tratti dai volumi:
I racconti di Numeria. Argos, 1999
La casa di Urania
Argos, 1996
[segue]
[segue]
[segue]